Trasformazione del processo produttivo

Per superare la crisi strutturale è oggi necessaria una innovativa modifica degli assetti e delle modalità di produzione di beni e di servizi . Infatti l’organizzazione dei fattori di produzione territoriali, per competere nella globalizzazione, necessita di una profonda rigenerazione dei fattori di produzione in sistemi
coordinati in una struttura a rete, capace di correlare lo sviluppo tra ricerca ed impresa, entrambe finalizzate a rilanciare la crescita locale della produzione e dello sviluppo socio-economico ed ambientale.
Le abituali risposte anti-crisi alle periodiche decrescite economiche, oggi non sono più sufficienti ; pertanto a livello territoriale occorre perseguire una crescita guidata dalla organizzazione a Rete Regionale di Poli Tecnologici, quali quelli promossi dalle strategie di innovazione e sviluppo della Regione Toscana che indirizzano vari settori produttivi, verso una loro riorganizzazione funzionale al superamento della crisi ambientale ed economica facendo particolare attenzione all’innovazione dei settori di produzione “tecnologicamente maturi” i quali rischiano una sempre più grave e generalizzata decrescita che progressivamente conduce all’effettiva loro esclusione del mercato globalizzato.
Lo sviluppo delle tecnologie emergenti quali sono le “nano- e le bio-tecnologie” hanno la potenzialità di accrescere l’efficacia nell’uso delle materie prime e dell’energia, consentendo una crescita del valore aggiunto al sistema produttivo dei beni e servizi, basato sulla collaborazione nel quadro della ri-organizzazione dei Poli di Sviluppo Regionali.

tratto da “Trasformazione del processo produttivo di beni e servizi a rete” – 2011 – Paolo Manzelli, Direttore LRE Università di Firenze

Share

Gentilezza. Dal Clima Aziendale al Cambiamento

Il successo e la sopravvivenza di interi sistemi economici dipendono dalla capacità delle imprese di attuare i cambiamenti necessari per far fronte, possibilmente anticipandola, all’evoluzione del contesto competitivo.
Il “cambiamento” organizzativo quindi condiziona l’evoluzione di un numero crescente di imprese e distrugge la maggior parte dei paradigmi organizzativi validi fino a pochi anni fa, ma rappresenta anche un’occasione di crescita, spesso l’unica, da cui trarre i massimi vantaggi.
Il processo di cambiamento che veramente trasforma un’organizzazione, sia essa una public company o una piccola impresa, è difficile quanto essenziale; richiede che le persone cambino cose a loro care: abitudini quotidiane, fedeltà, modo di pensare. Come contropartita per questi sacrifici, non viene offerto loro nient’altro che la possibilità di un futuro migliore.

Sulla leadership si è detto di tutto e di più e spesso sembra che i discorsi su di essa
portino a svuotare il concetto stesso. Ciononostante, al di là della “tenuta” del concetto di leader, nella letteratura sulla leadership emergono numerose istanze importanti per gettare lumi sulla natura e sulle esigenze delle organizzazioni, nonché ovviamente su come condurle (o favorirne lo sviluppo). Lungi dal provare a riassumere anche soltanto una parte della letteratura sulla leadership, ci limiteremo nelle pagine che seguono a una sorta di brevissima scorribanda attraverso alcuni contributi essenziali e relativamente recenti sull’argomento, focalizzandoci su quanto ci pare più interessante per un contributo allo sviluppo o all’esercizio della leadership “gentile” e adottando lo stratagemma (molto didattico, ci scusi il lettore) di evidenziare in neretto le parole chiave che a tale scopo ci sembrano più significative.

Fonte: Gentilezza_di_Paolo_Cervari_ed_Adelio_Schieroni – 2011

Share